Cosa sono i raccordi metallici

2025-09-04

"Raccordi metallici" si riferisce generalmente a componenti hardware realizzati in metallo utilizzati per collegare, unire, fissare o rifinire diverse parti in edilizia, macchinari, mobili, tubazioni o altre applicazioni.

 

Di solito si tratta di pezzi di piccole o medie dimensioni che hanno scopi funzionali o decorativi.

 

 Esempi di raccordi metallici:

 

  •  Costruzione/Carpenteria: cerniere, staffe, maniglie, bulloni, viti, chiavistelli

  •  Idraulica:connettori per tubi, gomiti, giunti, unioni, T

  •  Mobilia:pomelli, maniglie per cassetti, serrature, protezioni angolari

  •  Marina/Automotive: grilli, morsetti, ganci, bulloni ad occhiello

 

 Caratteristiche:

 

  •  Realizzato in metalli come acciaio, ottone, alluminio, ferro o acciaio inossidabile

  •  Fornire durevolezza, resistenza e resistenza alla corrosione

  •  Disponibili in dimensioni standardizzate per la compatibilità

 

 In breve, i raccordi metallici sono le parti metalliche che collegano o fissano insieme gli elementi in strutture, macchine o oggetti di uso quotidiano.

 

Gli accessori metallici includono principalmente parti standard (come viti e dadi), parti di forma speciale (come parti hardware personalizzate), parti strutturali (come cuscinetti e molle), ecc. e sono ampiamente utilizzati in settori quali macchinari, edilizia, elettronica e arredamento.

 

La classificazione principale dei raccordi metallici

 

  1. parti standard: Sono molto versatili e hanno specifiche uniformi, come viti, dadi, rondelle, bulloni, ecc. Sono utilizzati principalmente per l'assemblaggio meccanico e il fissaggio di edifici.


  2. parti di forma speciale‌ : personalizzati in base alle esigenze, come cerniere per mobili, cerniere per porte e finestre, punzoni per stampi, ecc., comunemente presenti nella produzione di mobili e industriale. ‌ ‌


  3. Componenti strutturali: principalmente per funzioni di supporto o collegamento, come cuscinetti, molle, guide, sartiame, ecc., utilizzati in attrezzature meccaniche e nella costruzione di ponti.

 

Tipi e usi comuni

 

  1. Hardware meccanico: elementi di fissaggio (bulloni, rivetti), cuscinetti, catene, ecc., utilizzati per l'assemblaggio di apparecchiature meccaniche.


  2. ferramenta per l'edilizia‌ : accessori per porte e finestre (maniglie, pulegge), raccordi per tubi (scarichi a pavimento, valvole), attrezzature antincendio, ecc., applicati nei progetti di costruzione. ‌ ‌


  3. Elettronica e ingegneria elettrica: connettori, fusibili, fili e cavi, ecc., che servono dispositivi elettronici e sistemi di alimentazione.


  4. Hardware quotidiano‌ : maniglie, ganci, grucce, ecc., per soddisfare le esigenze della vita domestica. ‌ ‌

 

Categorie di estensione del settore

 

  • Hardware per stampi‌ : perni guida, punzoni, ecc., utilizzati per la produzione di stampi di precisione. ‌ ‌


  • Ferramenta per abbigliamento: bottoni, cerniere, ecc., che sono sia funzionali che decorativi.


  • Hardware della nave: grilli, guide per cavi, ecc., per soddisfare i requisiti di resistenza alla corrosione degli ambienti marini.


Gli accessori hardware sono componenti ausiliari realizzati in metalli (come ferro, rame, alluminio, ecc.) o materiali compositi attraverso processi come forgiatura, laminazione e taglio. Sono ampiamente utilizzati in settori come l'edilizia, l'arredamento, i macchinari e gli apparecchi sanitari.


Le sue funzioni principali includono il fissaggio, la connessione, la trasmissione o la decorazione. Alcuni prodotti devono essere utilizzati insieme ad altre apparecchiature, mentre altri possono essere utilizzati come strumenti indipendenti.



 


Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)