Azienda di fabbricazione e piegatura di lamiere d'acciaio

  • Azienda di fabbricazione e piegatura di lamiere d'acciaio
  • Azienda di fabbricazione e piegatura di lamiere d'acciaio
  • Azienda di fabbricazione e piegatura di lamiere d'acciaio
  • Azienda di fabbricazione e piegatura di lamiere d'acciaio
  • video
  • OEM
  • Xiamen, Cina
  • 7-15 giorni
  • 1000000 pezzi/mese
Azienda di fabbricazione professionale, azienda di produzione di metalli, azienda di piegatura dell'acciaio, azienda di piegatura della lamiera, aziende di fabbricazione di metalli. Forniamo servizi OEM e ODM. Si accettano ordini di piccole quantità.

Azienda di fabbricazione e piegatura di lamiere d'acciaio



La fabbricazione dei metalli è il processo di creazione di strutture metalliche mediante il taglio, la piegatura e l'assemblaggio di materie prime fino a ottenere il prodotto finale.


Il processo inizia spesso con materie prime come lamiere, barre o tondini di metallo, che vengono poi modellate e assemblate secondo progetti e requisiti ingegneristici specifici. 


Comprende varie tecniche, quali saldatura, lavorazione meccanica, forgiatura, fusione e formatura della lamiera. 


fabrication company


La lavorazione dei metalli è fondamentale in settori come quello manifatturiero, edile, automobilistico, aerospaziale ed elettronico, dove sono necessari componenti e strutture metalliche precise.

metal manufacturing company


La piegatura dell'acciaio è un processo fondamentale nella fabbricazione dei metalli, in cui l'acciaio viene modellato o formato negli angoli o nelle curve desiderati.

Questo processo è essenziale per creare vari componenti utilizzati nei settori dell'edilizia, della produzione, dell'automotive e in altri ancora.


steel bending company


La piegatura dell'acciaio è un processo specializzato che richiede la conoscenza delle proprietà dei materiali, del funzionamento delle attrezzature e delle pratiche di sicurezza per produrre componenti in acciaio piegato di alta qualità utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni.

fabrication company


La piegatura della lamiera è un processo utilizzato nella lavorazione dei metalli per piegare e cordonare lamiere metalliche nelle forme o negli angoli desiderati. Questa tecnica è comunemente impiegata in settori come la produzione, l'edilizia, l'automotive e l'aerospaziale per la creazione di vari componenti e strutture.


La piegatura dell'acciaio si riferisce al processo di applicazione di una forza a un materiale in acciaio per modificarne la forma o la curvatura. È comunemente utilizzata in edilizia e produzione per creare vari componenti strutturali, come travi, tubi, barre e barre di rinforzo, in una forma specifica.

 

Esistono diversi metodi per piegare l'acciaio, a seconda del tipo di acciaio e della forma desiderata:

 

 1. Piegatura manuale:

  •  Utensili manuali: per pezzi più piccoli o quando la precisione non è una priorità elevata si utilizzano semplici utensili di piegatura, come una piegatubi o una piegatrice manuale.

  •  Martellatura: a volte l'acciaio può essere piegato applicando la forza di un martello o di un oggetto pesante, anche se ciò è meno comune per l'acciaio spesso.

 

 2. Piegatura meccanica:

  •  Piegatura con pressa piegatrice: una pressa piegatrice utilizza una matrice per piegare l'acciaio in una forma specifica applicando la forza con una pressa. Questo è uno dei metodi più comuni in produzione, soprattutto per la lamiera.

  •  Curvatura a rulli: questo processo viene utilizzato per creare forme curve. L'acciaio viene fatto passare attraverso una serie di rulli che piegano gradualmente il materiale fino a raggiungere il raggio desiderato.

 

 3. Piegatura a caldo (piegatura a caldo):

      Il calore viene applicato all'acciaio per ammorbidirlo e renderlo più malleabile, quindi l'acciaio viene piegato in 

     forma. Questo metodo è particolarmente utile per sezioni di acciaio spesse. Il calore aiuta a ridurre la forza  

     necessario per la piegatura. Comunemente utilizzato per acciaio ad alta resistenza e alcune leghe.

 

 4. Piegatura a freddo:

      La piegatura a freddo viene eseguita a temperatura ambiente e generalmente viene eseguita su lamiere di acciaio più sottili o 

     Sezioni di acciaio più piccole. L'acciaio viene piegato senza l'uso di calore, sfruttando solo la forza meccanica.

 

 Fattori importanti nella piegatura dell'acciaio:


  •  Grado di acciaio: diversi gradi di acciaio, come l'acciaio dolce, l'acciaio inossidabile o l'acciaio legato, si comportano in modo diverso sotto flessione a causa delle variazioni di durezza, duttilità e resistenza.

  •  Raggio di curvatura: il raggio di curvatura è fondamentale nella piegatura dell'acciaio. Un raggio più piccolo richiede maggiore forza e può causare la rottura o la rottura del materiale.

  •  Spessore dell'acciaio: più spesso è l'acciaio, maggiore è la forza necessaria per piegarlo. Un acciaio più spesso richiede anche temperature più elevate per la piegatura a caldo.

 

 Applicazioni:

 

  •  Costruzione: travi in ​​acciaio, barre di rinforzo e colonne vengono spesso piegate per creare forme strutturali.

  •  Produzione: l'acciaio viene piegato per formare tubi, condotti, telai e altre parti industriali.

  •  Arte e design: la piegatura dell'acciaio viene utilizzata per realizzare sculture artistiche, mobili ed elementi decorativi.

 

Siamo un'azienda con 25 anni di esperienza nella produzione di metalli e una solida azienda di fabbricazione, piegatura dell'acciaio, piegatura della lamiera e fabbricazione di metalli.









Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)