Stampaggio di lamiere in acciaio inossidabile

  • Stampaggio di lamiere in acciaio inossidabile
  • Stampaggio di lamiere in acciaio inossidabile
  • Stampaggio di lamiere in acciaio inossidabile
  • video
  • ZFYL
  • Xiamen, Cina
  • 7-15 giorni
  • 1000000 pezzi/mese
stampaggio, stampaggio di metalli, stampaggio di lamiere, stampaggio di lamiere e stampaggio di acciaio inossidabile. Possiamo accettare piccole quantità per supportarvi nella fase iniziale del progetto. È disponibile anche l'ODM.

Stampaggio di lamiere in acciaio inossidabile


Lo stampaggio dell'acciaio inossidabile è un processo di produzione in cui lamiere o bobine di acciaio inossidabile vengono modellate e tagliate in forme specifiche utilizzando una pressa per stampaggio. Questo processo viene spesso utilizzato per creare parti e componenti per vari settori, tra cui automobilistico, aerospaziale, elettronico ed edile.


stamping


Processo di stampaggio:La pressa applica una forza al metallo, forzandolo a raggiungere la forma desiderata. A seconda della complessità del pezzo, potrebbero essere necessarie più operazioni di stampaggio. Queste operazioni possono includere la tranciatura (il taglio del metallo nella forma desiderata), la piegatura, la formatura, la coniatura (stampaggio di precisione per creare elementi come loghi o testi) e l'imbutitura (stiratura del metallo in una forma più profonda).
metal stamping


Preparazione del materiale:Le lamiere o le bobine di acciaio inossidabile vengono pulite e preparate per lo stampaggio.


Utensili: Vengono progettati e realizzati stampi o matrici per stampaggio. Questi strumenti avranno le forme e i modelli specifici necessari per il prodotto finale.

sheet metal stamping


Processo di stampaggio: L'acciaio inossidabile preparato viene immesso in una pressa per stampaggio dove viene sottoposto ad alta pressione. La pressa utilizza gli stampi per tagliare, formare o sagomare il metallo nei pezzi desiderati.

stamping


.Finitura:Dopo lo stampaggio, le parti potrebbero richiedere ulteriori processi di finitura, come sbavatura, lucidatura o rivestimento, per soddisfare specifici standard qualitativi o requisiti di progettazione.


Lo stampaggio dell'acciaio inossidabile si riferisce al processo di formatura di lamiere piatte di acciaio inossidabile in forme specifiche utilizzando una pressa per stampaggio. È comunemente utilizzato nella produzione di componenti per settori come quello automobilistico, medico, aerospaziale e dei prodotti di consumo, grazie alla durevolezza, alla resistenza alla corrosione e all'aspetto estetico dell'acciaio inossidabile.


 1. Panoramica del processo

 

  •  Tranciatura: taglio della materia prima in forme piatte.

  •  Formatura: piegatura, punzonatura, imbutitura profonda o coniatura del foglio nella forma desiderata.

  •  Finitura: lucidatura, sbavatura o rivestimento per funzionalità ed estetica.

 

 2. Gradi comuni utilizzati

 

  •  304: Il più comune, buona resistenza alla corrosione e formabilità.

  •  316: Maggiore resistenza alla corrosione (uso marino e medico).

  •  410/430: acciai inossidabili ferritici, più economici, utilizzati quando la resistenza alla corrosione non è critica.

 

 3. Utensili

 

 Gli stampi devono essere temprati e resistenti all'usura a causa della resistenza dell'acciaio inossidabile.

 Gli stampi progressivi vengono spesso utilizzati per pezzi di grandi volumi.

 

 4. Sfide

 

  •  Incrudimento: l'acciaio inossidabile diventa più duro durante la sua formatura.

  •  Ritorno elastico: l'acciaio inossidabile potrebbe tornare leggermente elastico dopo la piegatura, rendendo necessarie delle compensazioni nella progettazione dello stampo.

  •  Usura degli utensili: l'elevata durabilità dell'acciaio inossidabile aumenta l'usura degli utensili.

 

 5. Applicazioni

 

  •  Elettrodomestici da cucina

  •  Strumenti medici

  •  Finiture e componenti per auto

  •  Staffe e alloggiamenti aerospaziali

  •  Alloggiamenti elettronici e schermatura EMI

 

 Vantaggi dello stampaggio dell'acciaio inossidabile

 

  •  Elevata velocità di produzione (soprattutto con stampi progressivi)

  •  Parti coerenti e ripetibili

  •  Conveniente per grandi tirature

  •  Supporta geometrie complesse

 

 

L'acciaio inossidabile è preferito nello stampaggio per la sua durevolezza, resistenza alla corrosione e per il suo aspetto estetico. Il processo consente una produzione precisa ed efficiente di forme complesse e di grandi volumi di produzione.


Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)