ricambi auto, ricambi carrozzeria, ricambi auto, ricambi auto, ricambi auto di qualità.
Elevata precisione e dimensioni corrette per garantire un buon assemblaggio dei ricambi auto.
Secondo il processo IATF 16949: prototipo, PTO e SOP, PPAP ecc.
Ricambi auto, noti anche come ricambi auto, parti di carrozzeria si riferiscono a componenti o pezzi che possono essere utilizzati per sostituire o migliorare la funzionalità di un veicolo.
Componenti del motore: come candele, filtri, cinghie e tubi flessibili.
Componenti elettrici: tra cui batterie, alternatori e motorini di avviamento.
Parti dell'impianto frenante: come pastiglie, rotori e pinze dei freni.
Componenti delle sospensioni e dello sterzo: come ammortizzatori, montanti, tiranti e bracci di controllo.
Parti della trasmissione: tra cui frizioni, ingranaggi e assi.
Parti della carrozzeria: come portiere, cofani, parafanghi e paraurti.
Componenti interni: inclusi sedili, parti del cruscotto e finiture.
Parti del sistema di scarico: come marmitte, convertitori catalitici e tubi di scarico.
I componenti della carrozzeria si riferiscono ai componenti esterni di un veicolo, tipicamente realizzati in metallo, plastica o fibra di vetro. Questi componenti svolgono un ruolo essenziale sia per l'estetica del veicolo che per la sua sicurezza. Ecco una panoramica di alcuni componenti comuni della carrozzeria:
1. Paraurti:
Paraurti anteriore: situato nella parte anteriore del veicolo, protegge l'auto nelle collisioni a bassa velocità.
Paraurti posteriore: protegge la parte posteriore del veicolo da eventuali danni in caso di collisione.
2. Parafanghi:
Si tratta dei pannelli posizionati sopra le ruote. Sono progettati per proteggere il veicolo dai detriti.
e impediscono che sporcizia, fango o acqua vengano sollevati dagli pneumatici.
3. Cappuccio:
La copertura in metallo o fibra di vetro che protegge il vano motore. Può anche essere progettata per
aerodinamica migliorata.
4. Griglia:
La parte anteriore dell'auto situata tra i fari e il paraurti.
Permette all'aria di fluire nel vano motore, favorendone il raffreddamento.
5. Porte:
Forniscono accesso all'interno del veicolo.
Di solito sono dotati di cerniere e di un meccanismo di bloccaggio.
6. Minigonne laterali:
Si tratta di estensioni lungo i lati inferiori di un'auto, spesso presenti nei modelli più sportivi per migliorare
aerodinamica o estetica.
7. Tetto:
Rivestimento superiore dell'abitacolo dell'auto.
8. Baule/Baule:
Il vano nella parte posteriore del veicolo utilizzato per riporre bagagli o merci.
9. Pannelli laterali:
Si tratta delle sezioni della carrozzeria situate tra le porte anteriori e posteriori e coprono la parte posteriore
passaruota.
10. Parabrezza:
Il pannello frontale in vetro che protegge il conducente e i passeggeri dal vento e dai detriti.
Spesso è realizzato in vetro stratificato di sicurezza.
11. Specchi:
Specchietti laterali: montati sui lati del veicolo per garantire la visibilità al conducente.
Specchietto retrovisore: montato sul parabrezza o sul soffitto, aiuta il conducente a vedere la strada dietro di lui.
12. Luci:
Fari anteriori: illuminano il conducente di notte.
Luci posteriori: situate nella parte posteriore del veicolo per segnalare la frenata o la svolta.
Indicatori di direzione: indicano l'intenzione del conducente di svoltare o cambiare corsia.
13. Vetro della finestra:
I finestrini in vetro, che possono includere finestrini anteriori, posteriori e laterali, sono progettati per consentire la visibilità
proteggendo al contempo i passeggeri da vento, pioggia e detriti.
14. Pannelli basculanti:
Situati tra i passaruota lungo i lati inferiori del veicolo, aiutano a proteggere il veicolo
da rocce e detriti sollevati dagli pneumatici.
15. Telaio:
Lo scheletro o la struttura di base del veicolo. Supporta il peso del veicolo e altri
componenti e garantisce sicurezza in caso di incidente.
Questi pezzi sono essenziali per la riparazione, la manutenzione o la personalizzazione di veicoli di vario tipo, dalle automobili ai camion, dalle motociclette ai veicoli commerciali.
I ricambi auto possono essere ricambi OEM (Original Equipment Manufacturer) realizzati dal produttore del veicolo oppure ricambi aftermarket prodotti da altre aziende.
La scelta dei ricambi giusti dipende da fattori quali marca e modello del veicolo, requisiti di prestazioni e budget.
La nostra fabbrica può offrire servizi personalizzati OEM e ODM per elevati ricambi auto di qualità.
Non esitate a inviarci i vostri disegni progettuali e vi forniremo i migliori prodotti e servizi.