Gli accessori per mobili si riferiscono ai componenti e agli accessori utilizzati nella costruzione, nell'assemblaggio e nel funzionamento dei mobili. Questi componenti non sono solitamente le parti principali del mobile, come i pannelli in legno o i rivestimenti, ma sono essenziali per il funzionamento, l'aspetto e la tenuta del mobile.
Ecco una ripartizione di ciò che solitamente rientra nella categoria degli accessori per mobili:
Hardware funzionale
Queste parti sono fondamentali per la struttura e l'utilizzo:

Cerniere – per ante di armadi o guardaroba
Una cerniera è un dispositivo meccanico che collega due oggetti solidi, solitamente una porta e un telaio, consentendo un angolo di rotazione limitato tra di essi, solitamente per aprire e chiudere la porta o il pannello.

Guide per cassetti: consentono ai cassetti di aprirsi e chiudersi senza problemi
Le guide per cassetti (chiamate anche guide per cassetti) sono componenti hardware che consentono ai cassetti di aprirsi e chiudersi fluidamente. Garantiscono che il cassetto si muova senza resistenza o oscillazioni, garantendo un movimento pulito e fluido, mantenendo il cassetto allineato al suo telaio.

Serrature e chiavistelli – per proteggere porte o cassetti
Serrature e chiavistelli sono meccanismi hardware utilizzati per chiudere porte, cassetti o armadi nei mobili. Sebbene entrambi servano a mantenere gli oggetti chiusi o sicuri, funzionano in modi diversi e vengono utilizzati in vari contesti.

Connettori e elementi di fissaggio: viti, bulloni, serrature a camma, ecc., utilizzati per l'assemblaggio delle parti
Connettori e elementi di fissaggio sono gli eroi non celebrati dei mobili: sono ciò che tiene insieme ogni cosa. Che tu stia costruendo una semplice mensola IKEA o un tavolo da pranzo personalizzato, questi elementi sono essenziali per assemblare, stabilizzare e fissare i componenti.

Staffe e supporti – per il rinforzo strutturale
Si tratta di elementi metallici (a volte plastica o legno) utilizzati per rinforzare gli angoli, sostenere il peso e tenere insieme le parti ad angolo, soprattutto quando le giunzioni necessitano di un piccolo aiuto in più.

Le staffe metalliche per tavoli sono generalmente realizzate in metalli con durezza più elevata, come l'acciaio al carbonio. Dopo il taglio laser, la saldatura e la lucidatura, vengono realizzate con diverse tecniche, come la verniciatura a spruzzo. La nostra azienda è in grado di fornire servizi completamente personalizzati.
Il nostro team tecnico vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dello stampaggio, in particolare nella meccanica dei materiali metallici. Per soddisfare le esigenze dei clienti, il nostro team si occuperà della progettazione e della produzione di stampi per nuovi prodotti, in base ai requisiti di disegno per la progettazione dello schema di processo, del processo tecnologico, del processo di preparazione e dei documenti di istruzioni per i punti di controllo qualità. Durante il processo di progettazione, siamo a vostra disposizione per fornirvi supporto e consulenza.
Se sei un produttore di mobili e hai bisogno di servizi di stampaggio di metalli, scegli ZFYL: abbiamo creato componenti di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente. Per saperne di più sul nostro impegno per la qualità, contattaci oggi stesso.